Upskilling e reskilling per lavoratrici e lavoratori in regime di integrazione salariale. FonCoop emana l’Avviso 55.

Lug 27, 2023 | News

L’incremento della professionalità delle lavoratrici e dei lavoratori destinatari di trattamenti di integrazione salariale (come stabiliti dal D.Lgs. 148/2015 artt. 11, 21 c.1 a) b) c) e 30) è l’obiettivo principale dell’Avviso 55 emanato da FonCoop. La formazione e la riqualificazione di queste lavoratrici e di questi lavoratori è l’oggetto di una serie di interventi che il fondo interprofessionale intende finanziare per le aziende aderenti che hanno attive queste procedure.

L’avviso prevede uno stanziamento finanziario complessivo pari ad 11.217.000,00€ che può essere impegnato sia con piani di tipo aziendale che di tipo settoriale e territoriale.

 

Ogni piano formativo non può prevede un finanziamento superiore ad € 100.000,00, con un limite massimo di valore pari ad € 165,00 per ogni ora di formazione.

I progetti possono essere strutturati con una serie di attività propedeutiche quali:

  • analisi dei fabbisogni di carattere formativo o di riqualificazione;
  • valutazione in ingresso (orientamento e bilanci di competenze);
  • valorizzazione del patrimonio delle competenze (percorsi di messa in trasparenza e individuazione delle competenze acquisite in contesti non formali);
  • percorsi di attestazione di trasparenza, di validazione o di certificazione dei risultati di apprendimento, in conformità con le disposizioni definite ai sensi e per gli effetti del decreto 16 gennaio 2013.

A queste devono seguire attività di formazione, anche con voucher formativi per acquisto di corsi a catalogo, che implichino processi di upskilling e reskilling dei partecipanti,

La loro durata minima è pari a 4 ore di formazione.

Ogni azienda può partecipare ad un unico piano formativo nel rispetto dei massimali sopra indicati. Possono partecipare anche le aziende che hanno optato per il conto formazione, senza che questo incida sulla loro capacità di spesa con il proprio conto.

Tutte le azioni formative dovranno concludersi con il rilascio di una certificazione di competenze.

L’avviso prevede una prima scadenza il prossimo 31/10/2023: nel caso i fondi stanziati non fossero interamente impegnati, una seconda scadenza è già programmata per il prossimo 15/01/2024.

Tutti coloro che sono interessati possono contattare e-work formazione per chiedere dettagli relativi alle specifiche del presente avviso.

Attraverso le aziende del gruppo, e-work formazione è in grado di analizzare, sviluppare, progettare e gestire gli interventi formativi, costruendo una risposta personalizzata alle aziende e supportandole nell’intero processo necessario all’ottenimento ed alla gestione del finanziamento.

Potete contattarci senza impegno alla mail: formazione@e-workspa.it.

Ultimi articoli

Nuovo avviso generalista territoriale del Fondo PMI

Nuovo avviso generalista territoriale del Fondo PMI

Il FondoPMI (FAPI) ha emanato un nuovo avviso generalista territoriale il cui scopo è quello di sostenere i processi di sviluppo delle competenze delle lavoratrici e dei lavoratori sostenendo con la formazione la competitività delle imprese, i processi di innovazione favorendo il mantenimento dell’occupazione.

leggi tutto