Le competenze per una transizione intelligente, la transizione industriale e la competitività – Voucher della Regione Lombardia

Lug 11, 2023 | News

Nell’ambito del Programma Operativo Regionale FESR Lombardia 2021-2027, la Regione Lombardia, a partire dal prossimo 5 settembre 2023 mette a disposizione dei voucher formativi sulla linea “Competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese”.  La misura vuole fare fronte all’emergenza causata dal disequilibrio tra domanda ed offerta nel mondo del lavoro, dovuta alla carenza di candidati e a conoscenze non in linea con le richieste datoriali.

Con una dotazione finanziaria totale pari a € 5.000.000,00 fino al 2028, suddivisa con quote annuali messe a disposizione nel bilancio regionale, l’avviso intende finanziare voucher formativi aziendali da utilizzare per una formazione qualificata e strutturata all’interno del catalogo formativo “Linea competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese”.

Possono richiedere il finanziamento tutte quelle imprese che hanno presentato domanda, ed hanno ottenuto il finanziamento in una delle seguenti azioni finanziate nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027 di Regione Lombardia:

1.3.1 “Sostegno allo sviluppo dell’internazionalizzazione e all’attrazione di investimenti esteri”

1.3.2 “Sostegno all’accesso al credito”

1.3.3 “Sostegno agli investimenti delle PMI”

1.3.4 “Sostegno al rafforzamento delle reti e delle aggregazioni di imprese”

2.1.3 “Sostegno all’efficientamento energetico degli edifici e/o impianti produttivi delle imprese”

2.6.1 “Sostegno all’adozione di modelli di produzione sostenibile”

2.6.2 “Sostegno ad azioni di simbiosi industriale, prevenzione, rifiuti, riciclaggio e riutilizzo per la chiusura del ciclo”

Alle attività formative possono partecipare:

  • Lavoratori dipendenti in servizio con contratto di lavoro di diritto privato a tempo determinato, indeterminato a tempo pieno o a tempo parziale;
  • Soci-lavoratori di cooperative;
  • Coadiuvanti di imprese famigliari;
  • Coadiuvanti delle imprese commerciali e soci lavoratori di imprese commerciali;
  • Titolari e soci di impresa;
  • Lavoratori autonomi e liberi professionisti.

Sono esclusi i seguenti lavoratori:

  • Con contratto intermittente;
  • Con contratto di somministrazione;
  • Tirocinanti;
  • Con contratto di apprendistato con periodo formativo ancora attivo.

Ogni azienda può ricevere annualmente un finanziamento non superiore ad 12.000,00. Con lo stesso criterio, ogni singolo lavoratore non può superare la quota annuale di € 4.000,00.

e-work formazione attraverso la società ISIDE srl ha predisposto un’offerta formativa strutturata, il cui catalogo è disponibile al fondi di questa pagina. Sono stati studiati una serie di interventi sulle principali tematiche legate allo sviluppo di competenze digitali, per la transizione ecologica, l’internazionalizzazione, finanza.

e-work formazione è in grado di supportare le aziende che rientrano nelle caratteristiche dell’avviso a predisporre la domanda di finanziamento ed alla realizzazione delle attività formative scelte.

 

SCARICA IL CATALOGO

Per la presentazione delle domande è necessario:

  1. Individuare il corso interessato per ogni singolo partecipante e richiedere alla mail: formazione@iside.it l’iscrizione del partecipante all’attività formativa;
  2. Una volta che avremo proceduto all’iscrizione della persona al corso potremo supportare l’impresa alla presentazione della domanda di voucher accedendo con le credenziali SPID dell’azienda stessa al sito bandi.regione.lombardia.it;
  3. Una volta compilata la domanda on line e strutturati gli allegati obbligatori, la domanda sarà presentata dal sistema e il corso avrà avvio soltanto una volta ricevuto il finanziamento da parte di Regione Lombardia.

Per ogni tipo di informazione e dettaglio potete contattare:

formazione@iside.it

i nostri uffici al numero 02.33490114

Ultimi articoli

Nuovo avviso generalista territoriale del Fondo PMI

Nuovo avviso generalista territoriale del Fondo PMI

Il FondoPMI (FAPI) ha emanato un nuovo avviso generalista territoriale il cui scopo è quello di sostenere i processi di sviluppo delle competenze delle lavoratrici e dei lavoratori sostenendo con la formazione la competitività delle imprese, i processi di innovazione favorendo il mantenimento dell’occupazione.

leggi tutto