Il Fondo Nuove Competenze torna aggiornato. Digitalizzazione e Transizione ecologica

Set 15, 2022 | News

L’esperienza del Fondo Nuove Competenze ha permesso di evidenziare come l’investimento nella formazione rappresenti l’elemento fondamentale per affrontare le crisi economiche, strutturali ed occupazionali. Diventa un aspetto centrale, dei processi di crescita ed investimento, individuare quali elementi di competenze rappresentano il passaggio necessario a colmare i gap per affrontare il cambiamento che l’attuale situazione economica e di sviluppo presenta.

Con la firma del Ministro del Lavoro, prende ufficialmente forma la nuova edizione del Fondo Nuove Competenze che presenta rispetto alla precedente edizione alcuni elementi sostanziali.

In primo luogo indica settori di sviluppo delle competenze precisi, volendo dedicare le risorse alla crescita in termini di competenze digitali e di competenze connesse ad una transizione ecologica delle imprese italiane. Secondariamente introduce alcuni elementi specifici per migliorare l’effetto dell’intervento economico nel supportare i processi formativi:

  • Maggiore connessione con i fondi interprofessionali per integrare le fonti di finanziamento, individuando gli stessi come strumento privilegiato di accesso ai fondi;
  • Copertura al 100% dei costi previdenziali ed assistenziali, del 60% dei costi del lavoro, aumentabili al 100% nel caso che l’accordo sindacale preveda percorsi di riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio;
  • Interventi formativi realizzati da agenzie formative accreditate e che riguardino unicamente tematiche legate alla digitalizzazione ed alla transizione ecologica.

Una serie di innovazioni che precisano lo scopo di applicazione e la tipologia di intervento che il Fondo Nuove Competenze intende supportare.

Il processo di approvazione prevede ora la firma del Ministero dell’Economia e conseguentemente l’emanazione da parte di ANPAL dell’avviso per le imprese.

e-work formazione, attraverso le sue società di formazione è in grado fin da subito di consigliare le imprese interessate a valutare questo strumento di finanziamento della formazione, consigliandole rispetto alle migliori soluzioni attuabili per affrontare i propri percorsi di sviluppo.

Non esitate a contattarci alla mail: formazione@e-workspa.it

 

 

Ultimi articoli

Nuovo avviso generalista territoriale del Fondo PMI

Nuovo avviso generalista territoriale del Fondo PMI

Il FondoPMI (FAPI) ha emanato un nuovo avviso generalista territoriale il cui scopo è quello di sostenere i processi di sviluppo delle competenze delle lavoratrici e dei lavoratori sostenendo con la formazione la competitività delle imprese, i processi di innovazione favorendo il mantenimento dell’occupazione.

leggi tutto