L’avviso prevede uno stanziamento finanziario complessivo pari ad 10.522.244,00 che può essere impegnato sia con piani di tipo aziendale che di tipo settoriale e territoriale.
Questi i limiti di finanziamento previsti:
un massimale di € 150.000,00 per i piani settoriali o territoriali mentre per i piani aziendali sono stabiliti dei massimali secondo classi dimensionali:
- € 20.000,00 per aziende fino a 25 dipendenti
- € 40.000,00 per aziende da 26 e 50 dipendenti
- € 60.000,00 per aziende da 51 a 100 dipendenti
- € 80.000,00 per aziende da 101 a 149 dipendenti
- € 100.000,00 per aziende da 150 dipendenti e oltre
I piani di gruppo (gruppi formalizzati) non possono superare il valore di € 100.000,00
La durata delle azioni formative di ogni piano deve essere ricompresa tra 40 e 200 ore.
Il piano formativo deve avere una durata massimo di 12 mesi comprensiva di rendicontazione
Ogni azienda può partecipare ad un unico piano formativo nel rispetto dei massimali sopra indicati.
Tutte le azioni formative dovranno concludersi con il rilascio di una certificazione di competenze, a dimostrazione della realizzazione di attività di upskilling o reskilling.
Sintesi avviso 2_23 FITE