Fon.AR.Com. riapre la finestra di presentazione dell’avviso generalista 1/2022

Mar 6, 2023 | News

Con lo scopo di rendere costante e coerente con le esigenze delle aziende iscritte, Fon.Ar.Com. apre la terza finestra dell’avviso generalista per la formazione delle e dei dipendenti delle aziende ad esso aderenti. Riportiamo qui di seguito le caratteristiche salienti dell’avviso, che permette ogni tipo di formazione, compresa quella per conformarsi agli obblighi di legge in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

L’avviso permette la realizzazione di percorsi formativi aziendali o interaziendali, territoriali o settoriali che possono spaziare in diversi campi di formazione, ivi compresa la formazione obbligatoria.

L’avviso prevede uno stanziamento pari ad € 6.000.000,00

Ogni progetto non può superare un valore di €150.000,00

Il limite di finanziamento per ogni azienda è stabilito dalla dimensione della stessa azienda partecipante secondo questo elenco:

€ 6.000,00 per micro imprese

€ 10.000,00 per piccole imprese

€ 15.000,00 per medie imprese

€ 20.000,00 per grandi imprese

Sono da escludere come partecipanti alla formazione:

  1. Collaboratori coordinati e continuativi;
  2. Dirigenti, amministratori e titolari d’impresa;
  3. Stagisti, tirocinanti e collaboratori occasionali

I progetti formativi possono contenere diversi interventi formativi con una durata compresa tra 4 ed 80 ore di formazione (il limite si abbassa a 2 ore per gli interventi formativi obbligatori che richiedono una durata inferiore alle 4 ore).

Tutte le aziende iscritte a Fon.Ar.Com. interessate possono contattare e-work formazione per chiedere dettagli ed informazioni nonché per pianificare attività di approfondimento ed analisi dei fabbisogni specifici scrivendo alla mail: formazione@e-workspa.it entro il prossimo 25 marzo 2023.

Ultimi articoli

Nuovo avviso generalista territoriale del Fondo PMI

Nuovo avviso generalista territoriale del Fondo PMI

Il FondoPMI (FAPI) ha emanato un nuovo avviso generalista territoriale il cui scopo è quello di sostenere i processi di sviluppo delle competenze delle lavoratrici e dei lavoratori sostenendo con la formazione la competitività delle imprese, i processi di innovazione favorendo il mantenimento dell’occupazione.

leggi tutto