Finanziamenti per la formazione dei dirigenti dei settori Creditizio, Finanziario, Assicurativo e Commercio Turismo e Servizi

Mar 2, 2023 | News

Il fondo interprofessionale Fondir continua nel suo investimento sulle competenze per i dirigenti delle aziende iscritte: come di consueto anche per l’annualità 2023 il fondo ha presentato la sua programmazione con finanziamenti che cercano di supportare le competenze e la crescita professionale dei dirigenti, individuando canali di finanziamento che riguardano sia il settore CFA (Credito Finanza e Assicurazioni), che il settore CTS (Commercio Turismo e Servizi ed Altri Settori Economici).

Sono infatti stati pubblicati gli avvisi 1/2023 per il settore CFA e l’avviso 2/2023 per il settore CTS. La struttura degli stessi non è variata rispetto agli schemi abitualmente utilizzati da FonDir per finanziare le attività formative delle e dei dirigenti delle aziende iscritte.

Sono infatti possibili sia attività di tipo individuale, che aziendale e pluriaziendale. La formazione può riguardare diversi argomenti, anche tra loro combinati:

  • Formazione tecnica;
  • Abilità trasversali;
  • Abilitò linguistiche;
  • Digitalizzazione

Soprattutto per quanto riguarda la digitalizzazione, l’investimento in competenze in questa campo viene fortemente spinto dagli avvisi di FonDir.

I piani formativi possono essere candidati mensilmente con precise scadenze da marzo a dicembre 2023 e prevedono un limite differenziato in termini di potenziale finanziamento per i due settori:

  1. Per il settore CFA è ammissibile un finanziamento massimo di € 150.000,00 per ogni piano con un massimale di € 10.000,00 per ogni dirigente;
  2. Per il settore CTS è ammissibile un finanziamento massimo di € 100.000,00 per ogni piano con un massimale di € 5.000,00 per ogni dirigente (massimizzabili ad € 7.000,00 se la formazione riguarda la digitalizzazione).

La necessità di andare incontro a diverse esigenze e fabbisogni formativi permette di realizzare le attività anche con modelli di formazione a distanza, attività di coaching, mentoring e con sistemi misti di formazione, con l’obiettivo di aderire il più possibile alle necessità di crescita professionale delle e dei dirigenti coinvolti.

e-work formazione, attraverso le società del gruppo può offrire a tutte le imprese interessate un servizio completo chiavi in mano, che parte dall’analisi dei fabbisogni a tutte le procedure di richiesta del finanziamento e dell’erogazione delle attività formative.

Non esitate a consultarci per la valutazione di fattibilità della proposta e per un’analisi congiunta dei fabbisogni contattandoci a formazione@e-workspa.it.

Ultimi articoli

Nuovo avviso generalista territoriale del Fondo PMI

Nuovo avviso generalista territoriale del Fondo PMI

Il FondoPMI (FAPI) ha emanato un nuovo avviso generalista territoriale il cui scopo è quello di sostenere i processi di sviluppo delle competenze delle lavoratrici e dei lavoratori sostenendo con la formazione la competitività delle imprese, i processi di innovazione favorendo il mantenimento dell’occupazione.

leggi tutto