e-work formazione può supportare le imprese iscritte Fondirigenti alla partecipazione all’avviso attraverso la progettazione individualizzata e l’erogazione di percorsi manageriali in tutti gli ambiti definiti dall’avviso, e nello specifico:
- Sostenibilità ambientale e sociale
- Transizione digitale
- Gestione dei rischi e delle crisi: energetica, finanziaria, della supply chain e della cybersicurezza
- Competenze per il cambiamento
- Competenze per la valorizzazione della Diversity & Inclusion
L’attività di progettazione ed erogazione degli interventi formativi ipotizzati può essere individualizzata e strutturata in base alle specifiche esigenze delle aziende interessate, ma per favorire una migliore comprensione delle attività realizzabili e di alcune tracce di lavoro e-work formazione mette a disposizione, al fondo di questa pagina un catalogo di azioni formative a mero titolo di esempio in un catalogo strutturato per tematiche secondo quanto indicato da Fondirigenti.
Il fondo ha stanziato per questo avviso un importo di € 1.500.000, e si prevede un finanziamento massimo per ogni piano formativo pari ad € 12.500.
La scadenza per la presentazione delle richieste di finanziamento è prevista il prossimo 18 gennaio 2023, ipotizzando una partenza delle attività formative finanziate intorno alla fine del mese di aprile 2023, con termine entro la fine di novembre dello stesso anno.
Alle attività formative potranno partecipare come allievi soltanto dirigenti donne, ma saranno ammessi come uditori anche dirigenti di sesso maschile ed altre figure manageriali quali: imprenditori, manager, giovani manager).
CATALOGO FORMATIVO