Apprendere per competere: il nuovo avviso di Fondirigenti.

Mag 2, 2023 | News

Anche peri il 2023 Fondirigenti Giuseppe Taliercio ha pubblicato l’avviso per il finanziamento della formazione continua rivolta ai dirigenti delle imprese aderenti.

Con lo scopo di accompagnare il management delle imprese ad una leadership inclusiva basata su un mix di competenze soft ed hard in grado di valorizzare in modo proattivo il team e rendere l’organizzazione più innovativa, sostenibile e resiliente, l’avviso cerca di incontrare le priorità definite dalla Commissione Europea nell’ambito di quanto stabilito dagli obiettivi per l’Anno Europeo delle Competenze.

L’avviso prevede la possibilità di presentare due tipologie di piano:

Piano aziendale singolo: che coinvolge i dirigenti di una singola impresa;

Piano aggregato: coinvolge da 3 a 6 imprese che attuano lo stesso tipo di formazione partecipando ognuna con almeno un dirigente. In questo tipo di piano va individuata un’azienda capofila. Il piano andrà presentato in maniera autonoma da ogni azienda partecipante, richiamando nel proprio piano il codice di aggregazione generato nel piano dell’azienda capofila.

Con lo scopo di raggiungere gli obiettivi citati in premessa, ogni piano formativo deve rientrare in una delle seguenti tematiche:

Innovazione

Trasformazione digitale dei processi aziendali produttivi, logistici, di vendita: Impresa 4.0, realtà aumentata, digital lean, digital marketing, e-commerce, open innovation, IA

Governo dei dati: big data, business intelligence, CRM, ecc.

Cybersecurity: assesment e mappatura dei rischi, blockchain, ecc.

Sostenibilità

Sostenibilità ambientale: economia circolare, politiche ambientali, certificazioni di prodotto e di processo, sistemi di gestione energetica, decarbonizzazione, energy management

Sostenibilità socaile: comunicazione sociale e marketing etico, indicatori di impatto, valutazione e monitoraggio del climate change, diversity ed inclusion, diversity management, BCORP, ecc.

Sostenibilità economica: valutazione e rendicontazione delle politiche di sostenibilità, ESG, valutazione degli investimenti ed approvvigionamenti energetici, riduzione dei costi per l’energia, ecc.

Resilienza

Rischi finanziari: business planning, performance economico finanziaria, prevenzione e gestione dei rischi d’impresa, incentivazione pubblica, ecc.

Cambiamenti dei mercati:  cambiamenti societari, internazionalizzazione, export management, trade compliance, riorganizzazione della supply chain, relazioni collaborative, ecc.

Cambiamenti organizzativi: active ageing, attrazione talenti, passaggio generazionale, metodi e strumenti di valutazione, interazione con i sistemi educativi,ecc.

L’avviso stanzia un totale di € 8.000.000,00. Ogni azienda può ricevere un finanziamento massimo pari ad € 12.500,00.

 

APPRENDERE PER COMPETERE

Per ricevere informazioni e supporto nella valutazione della fattibilità di un piano formativo che riguardi la vostra azienda, potete contattare, senza alcun tipo di impegno, e-work formazione, scrivendo alla mail: formazione@e-workspa.it. I nostri esperti potranno supportarvi nelle valutazioni necessarie e nella pianificazione delle attività.

Ultimi articoli

Nuovo avviso generalista territoriale del Fondo PMI

Nuovo avviso generalista territoriale del Fondo PMI

Il FondoPMI (FAPI) ha emanato un nuovo avviso generalista territoriale il cui scopo è quello di sostenere i processi di sviluppo delle competenze delle lavoratrici e dei lavoratori sostenendo con la formazione la competitività delle imprese, i processi di innovazione favorendo il mantenimento dell’occupazione.

leggi tutto